
"Ogni giorno in Italia si verificano in media 633 incidenti stradali, che provocano la morte di 14 persone e il ferimento di altre 893. (continua a leggere)".
Le colpe di questi incidenti sono molteplici, si parla di droghe (alcol incluso), di distrazione, di scarsa educazione stradale, ma io volevo parlare soprattutto dell'alta velocità.
Le macchine che vengono prodotte oggi sono sempre più sicure e tecnologiche, e allo stesso tempo sempre più potenti. Nessuna casa automobilistica ha mai pensato di mettere un limite di velocità alle vetture per far rispettare i limiti imposti dalla legge.
Vengono prodotte automobili che possono superare i 200 km/h, ma alla fine i limiti massimi, in autostrada, sono 130 km/h in quasi tutti i paesi dell'unione europea (leggi qua).
Alla fine la questione è sempre la solita: i soldi.
Chi spenderebbe tanti soldi per una mercedes, una bmw, un audi, o una ferrari che và a 130km/h?
immaginavi la scenetta in autostrada.
C'è una lamborghini che a stento sta cercando di superare una ferrari, come quando si sorpassano i tir fra di loro per intenderci, ad un certo punto arrivo io col mio pandino, faccio i fari alla lamborghini per fargli capire di levarsi fuori dalle palle e poi la sorpasso tranquillamente guardandolo con superiorità. Sarebbe la rivincita dei pandini!!!
Se queste macchine avessero dei limiti sarebbero come dei tori da monta castrati, belli da esporre senz'altro, ma senza la loro virilità inutili e non varrebbe la pena comprarli.
E alla fine la morale è sempre la solita: i numeri degli incidenti non hanno mai troppo peso quando ci sono in ballo tanti soldi.
Nessun commento:
Posta un commento